Guida completa al GSM & CDMA (e a tutte le altre terminologie mobili)

Published: 26 April 2024

Vi siete mai sentiti persi in un mare di parole tecniche come GSM, CDMA, LTE o VoLTE? Se è così, non siete i soli! Questi termini possono confondere, ma comprenderli è importante per fare scelte intelligenti sul vostro telefono e sul suo utilizzo. 

Questa guida ha lo scopo di chiarire la confusione e di aiutarvi a conoscere questi termini complicati. Alla fine di questo blog, non solo saprete cosa significano GSM e CDMA, ma avrete anche una maggiore familiarità con molti altri termini della tecnologia mobile.

GSM E CDMA (E ALTRI TERMINI DI CONNETTIVITÀ)

GSM

GSM è l'acronimo di Global System for Mobile Communication. È il modo in cui il telefono si connette alla rete per effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare i dati. È un linguaggio universale che i telefoni usano per parlare tra loro in tutto il mondo.

Il GSM è anche considerato una tecnologia di rete di seconda generazione (2G), ovvero la seconda grande generazione di reti mobili introdotta dopo i primi sistemi analogici. Questa tecnologia è stata sviluppata in Europa ed è oggi ampiamente utilizzata nella maggior parte del mondo.

CDMA

CDMA è l'acronimo di Code-Division Multiple Access. È un altro tipo di tecnologia utilizzata per collegare chiamate e dati. A differenza del GSM, il CDMA assegna un codice univoco a ogni chiamata o sessione di dati, rendendolo più sicuro e con minori probabilità di caduta delle chiamate.

È considerata una tecnologia di rete di terza generazione (3G), introdotta dopo il GSM 2G. Il CDMA è stato sviluppato principalmente negli Stati Uniti ed è utilizzato da alcuni grandi operatori come Verizon e Sprint.

E o EDGE

E o EDGE sta per Enhanced Data Rates for GSM Evolution. È il cugino più veloce del GSM. Consente al telefono di accedere a Internet più rapidamente rispetto alla vecchia rete GSM, ma non è veloce come le tecnologie più recenti.

GPRS

GPRS è l'acronimo di General Packet Radio Service. È il tipo di connessione dati più lento che utilizza un servizio di comunicazione wireless a pacchetti. Può essere lenta, ma è sufficiente per l'invio di messaggi di testo e di e-mail quando non c'è altro internet disponibile.

HSPA

HSPA è l'acronimo di High-Speed Packet Access. Si tratta di una tecnologia 4G che aumenta la velocità di Internet, rendendo più rapido il download di file o la visione di video online.

Tecnologia 4G

4G è l'acronimo di quarta generazione della tecnologia di rete mobile. È molto più veloce delle tecnologie precedenti e consente di usufruire di Internet ad alta velocità sul telefono.

Tecnologia 5G

Il 5G è la tecnologia di rete mobile più recente e più veloce. Consente di scaricare e caricare a velocità fulminee, migliorando la fruizione di qualsiasi cosa, dallo streaming di film ai giochi online.

LTE (evoluzione a lungo termine)

LTE è un tipo di tecnologia 4G. È stata progettata per fornire velocità di Internet superveloci, rendendo l'esperienza di Internet mobile più fluida e veloce. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il 5G è ancora più veloce dell'LTE.

VoLTE (Voice over LTE)

VoLTE consente di effettuare chiamate vocali sulla rete LTE anziché sulle reti vocali tradizionali. Ciò significa chiamate più chiare e la possibilità di utilizzare i dati durante la chiamata.

VoIP (Voice over Internet Protocol)

Il VoIP è un modo per effettuare chiamate via Internet invece di utilizzare le linee telefoniche tradizionali. Applicazioni come Skype e WhatsApp utilizzano il VoIP per consentire di chiamare altre persone in tutto il mondo.

Wi-Fi 6

Il Wi-Fi 6 è tra i più veloci della tecnologia wireless. È in grado di gestire più dispositivi contemporaneamente, migliorando l'esperienza internet, soprattutto nei luoghi affollati.

Wi-Fi 7

Il Wi-Fi 7 rappresenta l'evoluzione della tecnologia Wi-Fi e offre una velocità senza precedenti e connessioni affidabili per tutti i dispositivi. Con il Wi-Fi 7 è possibile sperimentare velocità fulminee e affidabilità di internet, in quanto si tratta dell'ultimo ritrovato nel campo della connettività wireless.

WLAN

WLAN è l'acronimo di Wireless Local Area Network. È un modo per collegare i dispositivi a Internet senza l'uso di cavi, di solito attraverso un router Wi-Fi.

Larghezza di banda

La larghezza di banda è come la dimensione della strada su cui viaggia il traffico internet. Una maggiore larghezza di banda significa che più dati possono circolare contemporaneamente, rendendo internet più veloce.

Caricamento

Il caricamento avviene quando si inviano dati dal proprio dispositivo a Internet. Ad esempio, pubblicare una foto sui social media significa effettuare un upload.

Scaricare

Il download è il salvataggio di dati da Internet al dispositivo. Ad esempio, si scarica un film da guardare in seguito.

Hotspot

L'hotspot è un modo per condividere la connessione Internet del cellulare con altri dispositivi, come se il telefono fosse un router Wi-Fi.

Bluetooth

Il Bluetooth è un modo per collegare i dispositivi in modalità wireless su brevi distanze. È il modo in cui il telefono si collega alle cuffie wireless o al sistema audio dell'auto.

TECNOLOGIA DEI DISPLAY

OLED (diodo organico a emissione di luce)

Gli schermi OLED rendono i colori più brillanti e i neri più scuri. Questo migliora il contrasto e il controllo del colore, offrendo una migliore qualità dell'immagine.

LCD IPS (In-Plane Switching Liquid Crystal Display)

Gli schermi LCD IPS hanno un ottimo colore e possono essere visti da quasi tutte le angolazioni. Sono comuni negli smartphone e nei tablet e sono perfetti per il gioco mobile o lo streaming di video.

AMOLED (diodo organico ad emissione di luce a matrice attiva)

Gli schermi AMOLED sono una variante dei display OLED che consumano poca energia, prolungando la durata della batteria del telefono.

Vetro Gorilla

Il Gorilla Glass è un tipo di vetro super resistente che viene utilizzato sugli schermi dei telefoni per proteggerli da graffi e rotture.

LTPO

LTPO è l'acronimo di Low-Temperature Polycrystalline Oxide (ossido policristallino a bassa temperatura). È un tipo di tecnologia per schermi che consente di risparmiare la durata della batteria regolando la frequenza di aggiornamento dello schermo.

HDR

HDR è l'acronimo di High Dynamic Range. Rende i colori sullo schermo più vividi e i dettagli più nitidi, soprattutto nei film e nei giochi.

FPS

FPS è l'acronimo di Frames Per Second. Indica la fluidità dei video o dei giochi sul dispositivo. Più FPS significa movimenti più fluidi.

Frequenza di aggiornamento

La frequenza di aggiornamento è la frequenza con cui lo schermo aggiorna l'immagine visualizzata. Una frequenza di aggiornamento più alta significa uno scorrimento più fluido e una migliore giocabilità.

Risoluzioni (QHD, 4K, ecc.)

La risoluzione è il numero di pixel sullo schermo. Più pixel significano un'immagine più chiara e dettagliata. QHD e 4K sono tipi di schermi ad alta risoluzione. QHD sta per Quad High Definition e 4K sta per 4 volte il numero di pixel di uno schermo Full HD.

TECNOLOGIE DEL PROCESSORE

SoC (System on Chip)

Un SoC combina tutte le parti importanti di un computer o di un telefono (come il processore e la scheda grafica) in un unico chip. In questo modo i dispositivi sono più piccoli e si risparmia energia.

Processori multi-core

I processori multi-core hanno più di un'unità di elaborazione, il che significa che il telefono può fare più cose contemporaneamente senza rallentamenti.

Architettura ARM

L'architettura ARM è un modo di progettare processori efficienti e in grado di risparmiare la durata della batteria. È utilizzata nella maggior parte degli smartphone e dei tablet.

GPU (Unità di elaborazione grafica)

La GPU è la parte del telefono che gestisce i videogiochi e la grafica. Una GPU migliore significa immagini migliori e un gameplay più fluido.

CPU (Unità di elaborazione centrale)

La CPU è il cervello del telefono. Gestisce tutte le istruzioni delle applicazioni e del sistema operativo, facendo funzionare ogni cosa.

TECNOLOGIA SIM

SIM (Subscriber Identity Module)

La scheda SIM è una piccola scheda del telefono che contiene il vostro numero di telefono e vi collega alla rete mobile.

eSIM (Embedded Subscriber Identity Module)

eSIM èuna SIM digitale che consente di attivare un piano di telefonia mobile senza utilizzare una carta SIM fisica. È integrata nel telefono. Una eSIM è migliore di una normale scheda SIM perché consente di passare da un operatore all'altro e da un piano all'altro senza dover cambiare fisicamente la scheda SIM.

Marchi come Truely eSIMs offrono servizi eSIM che consentono ai viaggiatori di avere un'esperienza senza soluzione di continuità quando visitano paesi diversi. Gli utenti possono attivare istantaneamente un piano locale senza dover acquistare una carta SIM fisica. Truely offre anche piani dati convenienti in diversi Paesi, il che lo rende un'opzione comoda e conveniente per i viaggiatori internazionali.

Dual-SIM

I telefoni Dual-SIM possono contenere due schede SIM contemporaneamente. Ciò è utile se si desidera avere due numeri di telefono o utilizzarne uno per le chiamate e l'altro per i dati.

Blocco SIM

Il blocco SIM è il caso in cui un telefono può essere utilizzato solo con un operatore di telefonia mobile. A volte i telefoni vengono bloccati per rimanere su una rete specifica.

Telefono sbloccato

Un telefono sbloccato può essere utilizzato con qualsiasi operatore. È utile se si viaggia molto o se si vuole cambiare operatore senza acquistare un nuovo telefono.

Roaming

Il roaming è l'utilizzo del telefono sulla rete di un altro operatore, di solito mentre si viaggia in un altro Paese. Può essere più costoso rispetto all'utilizzo della propria rete.

Copertura

La copertura è il luogo in cui è disponibile la rete del vostro operatore. Una buona copertura di rete consente di effettuare chiamate e utilizzare dati in un maggior numero di luoghi.

Ricezione

La ricezione è la capacità del telefono di captare il segnale della rete mobile. Una buona ricezione significa chiamate più chiare e velocità di trasmissione dati più elevate.

FOTOCAMERA E IMMAGINI

Numero di megapixel

I megapixel misurano il numero di pixel che una fotocamera è in grado di catturare. Un numero maggiore di megapixel consente di ingrandire le immagini senza perdere in qualità.

Apertura

Il diaframma è l'ampiezza di apertura dell'obiettivo della fotocamera. Un'apertura più ampia lascia entrare più luce, il che è ottimo per scattare foto in condizioni di scarsa illuminazione.

OIS (stabilizzazione ottica dell'immagine)

La stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) garantisce immagini nitide riducendo al minimo le sfocature causate da mani instabili. È come avere un treppiede compatto integrato nella fotocamera, che migliora la nitidezza e la precisione degli scatti.

PDAF (messa a fuoco automatica a rilevamento di fase)

Il PDAF aiuta la fotocamera a mettere a fuoco rapidamente per non perdere lo scatto perfetto. Funziona rilevando le differenze di luce che entrano nell'obiettivo.

Doppio obiettivo

Una fotocamera a doppio obiettivo utilizza due lenti per catturare foto migliori. Un obiettivo può essere utilizzato per lo zoom e l'altro per gli scatti ampi, offrendo così più opzioni.

ARCHIVIAZIONE E MEMORIA

ROM (Read-Only Memory)

La ROM è la memoria in cui è memorizzato il software del telefono. Non può essere facilmente modificata o cancellata, il che contribuisce a far funzionare il telefono senza problemi.

RAM (Memoria ad accesso casuale)

La RAM è la memoria a breve termine del telefono. Viene utilizzata per memorizzare i dati delle applicazioni e dei processi attivi. Una maggiore quantità di RAM consente di eseguire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti.

MicroSD

La scheda microSD è una piccola scheda rimovibile che aggiunge spazio di archiviazione al telefono. È ideale per contenere più foto, video e applicazioni.

UFS (Universal Flash Storage)

L'UFS è un tipo di memoria più veloce delle tradizionali schede microSD. Consente di salvare e accedere ai file più rapidamente, rendendo il telefono più scattante.

SICUREZZA E AUTENTICAZIONE

Autenticazione biometrica

L'autenticazione biometrica utilizza caratteristiche fisiche uniche (come le impronte digitali o i tratti del viso) per sbloccare il telefono. È rapida e sicura ed è disponibile soprattutto sui modelli di telefono più recenti.

Riconoscimento facciale

Il riconoscimento facciale è un tipo di autenticazione biometrica che utilizza il viso per sbloccare il telefono. È comodo perché non è più necessario digitare un codice di accesso.

Crittografia end-to-end

La crittografia end-to-end è un modo per inviare i messaggi in modo che solo voi e la persona con cui state parlando possiate leggerli. In questo modo le conversazioni rimangono private, poiché nemmeno Google o altre terze parti possono leggere i messaggi.

VPN (Virtual Private Network)

Una VPN è un servizio che consente di connettersi a Internet in modo sicuro e privato. Nasconde la vostra posizione e cripta i vostri dati, proteggendo la vostra privacy.

SOFTWARE E SISTEMI OPERATIVI

SISTEMA OPERATIVO

OS sta per Sistema Operativo. È il software che fa funzionare il telefono e gestisce tutto, dalle app alla connessione a Internet. In generale, il sistema operativo determina il funzionamento di un dispositivo. 

Sistema operativo Android

Android OS è un sistema operativo realizzato da Google. È utilizzato da molte marche di telefoni ed è noto per le sue opzioni di personalizzazione. I diversi tipi di dispositivi Android possono avere diverse varianti del sistema operativo Android, come MIUI, OriginOS e ColorOS.

iOS (sistema operativo dell'iPhone)

iOS è il sistema operativo per gli iPhone di Apple, rinomato per le sue prestazioni senza interruzioni e l'interfaccia facile da usare. La sua semplicità e scorrevolezza contribuiscono a migliorare l'esperienza dell'utente, rendendolo la scelta preferita dagli appassionati di smartphone.

Interfaccia utente personalizzata (UI)

Un'interfaccia utente personalizzata è quando un produttore di telefoni aggiunge il proprio design e le proprie caratteristiche al sistema operativo.&Può dare al telefono un aspetto e una sensazione diversi, grazie a funzionalità ed elementi unici che gli altri modelli non hanno.

Aggiornamenti OTA (Over-The-Air)

Gli aggiornamenti OTA sono aggiornamenti software inviati direttamente al telefono tramite Internet. Possono aggiungere nuove funzioni o risolvere problemi senza che l'utente debba fare nulla.

BATTERIA E RICARICA

mAh (Milliampere-ora)

I mAh sono un'unità di misura della capacità della batteria. Un valore di mAh più elevato indica che la batteria è in grado di fornire un tempo di utilizzo più lungo con una singola carica.

Ricarica rapida

La tecnologia di ricarica rapida carica la batteria del telefono più rapidamente rispetto alla ricarica standard. È ideale per ottenere molta energia in poco tempo.

Ricarica senza fili

La ricarica wireless consente di ricaricare la batteria del telefono semplicemente appoggiandolo su un pad di ricarica, eliminando la necessità di ingombranti cavi. Provate la comodità e la libertà di un'alimentazione senza cavi!

Ricarica wireless inversa

La ricarica wireless inversa consente al telefono di caricare altri dispositivi in modalità wireless. È come trasformare il telefono in una base di ricarica.

OPERAZIONI DI TELEFONIA MOBILE

Codice area

Il prefisso rappresenta il segmento iniziale di un numero di telefono e fornisce informazioni sulla regione geografica a cui appartiene il numero.

Codice PIN

Il codice PIN è un numero di identificazione personale unico che garantisce la sicurezza del telefono. Serve come chiave per sbloccare il dispositivo, fornendo un ulteriore livello di protezione e tranquillità.

Codice PUK

Il codice PUK è un codice che potrebbe essere necessario se si inserisce il PIN in modo errato troppe volte. Consente di sbloccare nuovamente il telefono.

SMS (Short Message Service)

Gli SMS sono un modo per inviare messaggi di testo attraverso la rete mobile. È quello che si usa quando si invia un "testo" a qualcuno.

MMS (Multimedia Messaging Service)

L'MMS è simile all'SMS, ma ha in più la capacità di inviare contenuti multimediali come immagini, video e clip audio oltre ai messaggi di testo.

Widget

I widget sono mini-app che si trovano sulla schermata iniziale. Possono mostrare il meteo, il calendario o i titoli delle notizie in un colpo d'occhio.

App

App è l'abbreviazione della parola applicazione. È un programma software che si può scaricare facilmente sul telefono. Queste meraviglie digitali possono assumere varie forme, offrendo giochi divertenti, strumenti pratici o persino social network.

VARIE

NFC (Near Field Communication)

L'NFC è un modo per far comunicare i dispositivi toccandoli o avvicinandoli. Viene utilizzato per vari scopi, come i pagamenti sicuri senza contatto o la condivisione di contenuti digitali.

Grado di protezione IP (Ingress Protection)

Il grado di protezione IP indica il livello di protezione del telefono contro polvere e acqua. Più alto è il numero, migliore è la protezione.

LiDAR (Light Detection and Ranging)

Il LiDAR è una tecnologia utilizzata in alcune fotocamere per misurare la distanza e creare mappe 3D di una scena. È ideale per le applicazioni di realtà aumentata.

USB (Micro USB, Thunderbolt, Tipo C)

L'USB è un tipo di connettore per la ricarica del telefono e il trasferimento dei dati. Ne esistono diversi tipi, come Micro USB, Thunderbolt e Tipo C.

GPS (Sistema di posizionamento globale)

Il GPS è un sistema che utilizza i satelliti per indicare la propria posizione sulla Terra. È utilizzato principalmente per le mappe e le applicazioni di navigazione.

PAYG (Pay As You Go)

PAYG è un modo di utilizzare un servizio di telefonia mobile pagando in anticipo per quello che si usa, invece di avere una bolletta mensile.

JAVA

JAVA è un linguaggio di programmazione versatile utilizzato per sviluppare applicazioni e giochi, in particolare per i vecchi modelli di telefono. La sua flessibilità e compatibilità lo rendono la scelta ideale per creare software che funzionino senza problemi su diversi dispositivi.

IMEI (International Mobile Equipment Identity)

L'IMEI è un numero unico per il telefono. Viene utilizzato per identificarlo sulla rete mobile e può essere utile in caso di smarrimento o furto del telefono.

Conclusione

Speriamo che questa guida sia servita come guida completa alle complesse terminologie della tecnologia mobile, come GSM e CDMA. Grazie a definizioni chiare e concise, ora dovreste essere in grado di comprendere meglio i termini che permeano le discussioni su smartphone e dispositivi, aprendo la strada a decisioni più informate e a un utilizzo efficace.

Ma ricordate che l'invenzione e l'evoluzione dei dispositivi mobili e della loro tecnologia sono incessanti. È necessario mantenere una posizione curiosa e proattiva nell'alfabetizzazione tecnologica. Rimanendo aggiornati sugli ultimi sviluppi e sulla terminologia, sarete in grado di sfruttare appieno le capacità dei vostri dispositivi e di adattarvi senza problemi alle innovazioni emergenti in questo settore dinamico.

Domande frequenti

Come faccio a sapere se il mio telefono ha un blocco SIM?

Per determinare se il telefono è bloccato con la SIM, provare a utilizzare una scheda SIM di un altro operatore. Se non funziona, è possibile che il telefono sia bloccato.

Posso utilizzare una SIM 5G in un telefono 4G?

In effetti, la velocità sarà solo quella del 4G. La scheda SIM si adatta automaticamente alle capacità del telefono.

Cosa indica il grado di protezione IP di uno smartphone?

Il grado di protezione IP indica la resistenza del telefono alla polvere e all'acqua. Il primo numero indica la protezione dalla polvere e il secondo la protezione dall'acqua. I numeri più alti indicano una protezione migliore.

Posso utilizzare una VPN sul mio telefono?

Sì, è possibile scaricare un'applicazione VPN dal Google Play Store o dall'App Store da utilizzare sul telefono. Alcuni telefoni possono anche essere dotati di funzionalità VPN integrate.

Che cos'è l'indirizzo SM-DP+?

L'indirizzo SM-DP+ (Subscription Manager Data Preparation plus) è un URL utilizzato dai dispositivi eSIM per scaricare e gestire i profili eSIM da un server remoto.

Traveling soon?
Browse our flexible plans to find the best match for your trip.